Questa è un grande problema per noi donne quando veniamo, “attaccate” dalla vaginite o vulvovaginite da Candida.
La vaginite è un’infezione che colpisce logicamente la vagina, questa può fare il suo ingresso durante una gravidanza. E’ assurdo, ma è proprio così, perché durante una gestazione il (pH aumenta), di conseguenza questa patologia si deve immediatamente curare, altrimenti si rischia un parto prematuro, poiché l’infezione si può trasmettere fino alla membrana amniotica, provocando la rottura delle acque. Quindi quando aspettate un figlio controllate l’aumento del pH vaginale, anche se non vi sono perdite vaginali, seguite un giusto trattamento preventivo che sarà dato dal vostro ginecologo sulla base della sua storia clinica.
La vaginite batterica si può manifestare con prurito, perdite vaginali di colore grigio – biancastro, come aspetto schiumoso o cremoso, di odore molto sgradevole.
Come curarla? Bè logicamente con antibiotici, si possono scegliere in crema o in ovuli vaginali. Acquistare anche dei giusti saponi sempre vaginali per il (pH), tempo una settimana ed il prurito insopportabile, piano piano svanisce.
Una raccomandazione evitare di avere rapporti intimi altrimenti potete regalarla anche al vostro compagno.
Le donne che si trovano in menopausa e le bambine, possono stare tranquille, perché non rischiano di incontrare questa infezione.
ciao, io ho avuto la candidosi vulvovaginale 5 mesi fa circa – non in gravidanza – e volevo dare il mio piccolo contributo alle donne in “ascolto” segnalandovi che quell’angelo della mia ginecologa in quell’occasione mi ha detto che a parte le cure classiche di ovuli ecc… dovevo fare attenzione all’alimentazione, inserire i fermenti lattici nella dieta e stare attenta a come mi vestivo, perchè sembra strano, ma se ci chiudiamo dentro jeans super stretti e magari sotto abbiamo anche i collant, succede che nella zona intima si possono creare situazioni favorevoli allo sviluppo di spiacevoli inconvenienti….nello specifico -lo dico perchè a me è servito, nella speranza che possa aiutare anche qualche altra donna nei guai- mi ha consigliato slip dermasilk. li ho trovati su internet, provati con titubanza, ma mi sono dovuta ricredere, servono!ciao!
Ti ringrazio per il tuo commento, noi questo che cerchiamo nelle nostre lettrici, un giudizio, un parere, un consiglio.
Ti auguro una bellissima estate.
Ciao Marina