La pulizia del viso è il trattamento basilare estetico che consente la liberazione della superficie cutanea dalle impurità, dalle cellule morte (le lamelle cornee in via di desquamazione) e dai punti neri (comedoni).
In passato si ricorreva all’uso di suffumigi e di impacchi caldi, mentre oggi le nostre estetiste utilizzano dei macchinari in grado di generare vapore arricchito di ossigeno e consentono la dilatazione dei pori.
E’ comunque necessario individuare il tipo di pelle di ogni singolo individuo, per poi decidere il metodo, le apparecchiature e i cosmetici da utilizzare.
Ecco a voi un esempio dei passi da eseguire per un trattamento di pulizia viso:
- Detersione accurata della pelle utilizzando un detergente adatto alla tipologia cutanea;
- Tonificazione utilizzando una lozione tonica analcolica adatta alla tipologia cutanea:
- Applicazione di un peeling (contenente enzimi, AHA o BHA etc…) o di un gommage per favorire il distacco delle lamelle cornee superficiali che mescolandosi al sebo e alle impurità formano un tappo che blocca l’ostio follicolare causando la formazione del comedone;
- Applicazione del vapore caldo ozonizzato per ottimizzare la preparazione della pelle e facilitare l’estrazione manuale delle impurità e dei comedoni;
- Eliminazione manuale accurata e delicata dei comedoni;
- Applicazione di un siero concentrato adatto al tipo di pelle ad effetto: calmante/disarrossante, sebo-equilibrante, idratante/nutriente, tonificante/restitutivo;
- Applicazione di una dose di crema adatta al tipo di pelle per eseguire un accurato massaggio manuale, idratare, nutrire;
- Esecuzione del drenaggio linfatico del viso e del collo utilizzando una speciale apparecchiatura studiata per l’esecuzione di questa tecnica;
- Applicazione della maschera personalizzata adatta al tipo di pelle (maschere di argille ad effetto calmante ed assorbente, maschere/gel arricchite con fitoestratti e complessi vegetali, maschere/crema con effetto idratante ed emolliente etc.);
- Eliminazione dei residui di maschera e tonificazione;
- Conclusione del trattamento con l’applicazione di un cosmetico idratante/protettivo secondo la tipologia cutanea.
Il viso ha bisogno di essere curato ogni giorno, bisogna detergere la pelle con un cosmetico adatto, per rimuovere, oltre al trucco, anche smog e polvere che si deposita durante la giornata.
E’ possibile scegliere se utilizzare i dischetti d’ovatta, le veline o le spugnette, mentre come cosmetici è possibile scegliere tra:
- Latte (tutti i tipi di pelle)
- Gel (indicato per chi ha la pelle grassa o mista)
- Mousse (tutti i tipi di pelle)
- Sapone di marsiglia (anche per pelli sensibili)
Allora forza lettrici di Angolodonne diamo sempre più attenzione al nostro viso!