1^ fase PREPARAZIONE
-immergi le unghie in acqua e un prodotto specifico oppure un po’ d’olio d’oliva, per 5 minuti.
-lima le unghie, evita se puoi di tagliarle(lima un volta alle settimana) la lima deve percorrere l’unghia in una sola direzione altrimenti si sfalda.
-con una lima giusta leviga anche la parte superiore appianandola uniformandola in modo che lo smalto penetri bene e il pennello scivoli al meglio.
-ora con un bastoncino spingi indietro le cuticole che puoi tagliare, se ne incontri in eccesso con un tronchesino.
2^fase BASE
-ora l’unghia è ordinata per la base.
-ti occorrono uno smalto anti cuticole e uno trasparente
– stendi attorno all’unghia il primo smalto. Aspetta 3 minuti.
-stendi su tutta l’unghia, un leggero strato di smalto trasparente rinforzante, attendi 5 minuti.
3^ fase COLORE
-è giunto il momento di applicare il colore che scegli
Non colorare tutta l’unghia se il colore che scegli è molto scuro, ricorda che un colore ombroso intozzisce, la mano quindi deve essere sottile e con le dita e unghie lunghe. Riempi mediamente il pennellino di colore e con una passata dal centro dell’unghia scendi in modo deciso, una passata dovrebbe già ricoprire l’unghia nel posto giusto se necessita, stendine una seconda.)
-se con una passata hai ottenuto il risultato e il colore è ben asciutto puoi passare un altro strato di smalto trasparente così da illuminare meglio l’unghia.
4^ fase MORBIDEZZA
-subito dopo spalma delicatamente della crema idratante sulla mano.
Tutto ciò sono i medesimi procedimenti che vanno utilizzati anche per i piedi!