Cosa si può bere e cosa no in gravidanza
In gravidanza devi bere tanta acqua, questo lo sai già. E’ importante infatti che mantieni il corpo ben idratato e inoltre è fondamentale per il feto, perché l’acqua aiuta a mantenere le giuste quantità di liquido amniotico, cioè dove ...Leggi Tutto
La rosolia in gravidanza
La rosolia in gravidanza è una malattia molto pericolosa per il feto. Può infatti causare gravi malformazioni al bambino, aborto spontaneo e morte intrauterina. I rischi sono maggiori durante i primi 3 o 4 mesi di gestazione, però anche ...Leggi Tutto
Gli usi in cucina del peperoncino
Esistono migliaia di varietà di peperoncino e questa diversità, combinata con il loro livello di maturazione e il tipo di cottura, si traduce in una vasta gamma di sapori. Universalmente popolari, sono apprezzati per la loro capacità di ravvivare ...Leggi Tutto
Quali esami per vedere se si è fertili?
Il sogno di molte persone è quello di avere un figlio. La maternità e la paternità sono avvenimenti felici, vissuti spesso come un nuovo inizio. E’ il momento in cui la famiglia si allarga grazie all’arrivo di un bambino. ...Leggi Tutto
Perdite ematiche durante la gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
Le perdite ematiche in gravidanza spaventano. La prima idea che sale nella testa della mamma è una possibile minaccia d’aborto. Sicuramente se stai soffrendo di questo problema devi rivolgerti immediatamente al tuo ginecologo in modo da valutare qual è ...Leggi Tutto
Baby Shower: cos’è, quando si fa e idee per l’allestimento
Il Baby Shower è un party tipicamente americano dove viene festeggiata la nascita futura del bambino mentre ai genitori vengono fatti regali utili al bebè. Il significato di questo termine è letteralmente “acquazzone” ma generalmente la traduzione accettata è ...Leggi Tutto
Stitichezza in gravidanza: cause, consigli e rimedi
Tra i disturbi più comuni che colpiscono una donna in dolce attesa, troviamo la stitichezza. La causa principale della stitichezza in gravidanza è la modificazione ormonale che inizia già con l’impianto dell’embrione nell’ovulo. Colpisce circa il 50% delle donne. ...Leggi Tutto