Il prurito in gravidanza è un sintomo abbastanza comune e sono tantissime le donne che lo sperimentano. Può essere diffuso in tutto il corpo oppure localizzato nella regione intima, al seno, ai fianchi, le cosce, le mani o i piedi. Di solito si tratta di una condizione non preoccupante, più che altro legata a una questione psicologica. Altre volte invece, …
La gengivite in gravidanza: sintomi, cause e rimedi
La gengivite gravidica è uno dei disturbi più comuni della gravidanza. I cambiamenti del corpo infatti infiammano le gengive, le quali possono sanguinare e far male. Per questo motivo è bene andare un po’ più spesso dal dentista durante i nove mesi di gravidanza e utilizzare alcune accortezze che permettono di mantenere le gengive sane. Le gengive gonfie in gravidanza …
Bonus Mamma 2021: come funziona e come richiederlo
E’ attivo il bonus “mamma domani 2021”. Perciò significa che anche quest’anno tutte le neo mamme potranno contare su un sostegno economico. Si tratta di un vero e proprio premio alla nascita che viene erogato in una sola volta dall’INPS. La cifra pattuita per il bonus mamma 2020 è pari a 800 e viene rilasciato dall’INPS su richiesta della mamma …
Come addormentare un neonato
Far addormentare un neonato è, per molti neo genitori, un vero e proprio dilemma. Ci sono bambini che amano dormire e lo fanno senza bisogno di grandi stimoli esterni mentre altri, non vogliono proprio riposare e in questa maniera tolgono il sonno anche ai genitori. Questo articolo nasce per risolvere il problema del neonato che fa fatica ad addormentarsi, che …

Perdite marroni in gravidanza
Avere delle perdite marroni in gravidanza non è un evento troppo raro. Bisogna preoccuparsi? Scopriamo le possibili cause e rimedi.

Puglia: dove vedere i Trulli?
Di dimensioni ridotte, completamente imbiancati e sormontati da tetti conici fatti di blocchetti accatastati di calcare, i trulli sembrano usciti da una fiaba. Le tradizionali abitazioni pugliesi che caratterizzano la Valle d’Itria, che si estende tra Brindisi e Taranto, non sono un retaggio dell’antichità: sono tutt’oggi utilizzati attivamente come case, fattorie, pensioni e altro ancora. Difficile non notarli: basti pensare …